Blink46, il cui vero nome è Alvise Ciotti, è nato il 18 Maggio a Mestre, in provincia di Venezia. Fin da piccolo è sempre stato un appassionato di tecnologia ed elettronica, tanto che frequenta le superiori presso l’I.T.I.S. Carlo Zuccante di Mestre seguendo l’indirizzo di Elettronica ed Elettrotecnica.
Una volta diplomatosi si iscrive allo IUSVE – Istituto Universitario Salesiano Venezia e sempre in quel periodo inizia a lavorare come videomaker per società principalmente del campo automobilistico come dimensioneguida, Michelin e BMW.
Dalla passione per i video e per i computer nasce Blink46

Blink46 (2015)
Blink46 apre il suo canale il 18 Luglio 2014 e il 30 pubblica il timelapse della realizzazione del suo setup (clicca qui per vederlo).
Inizialmente Alvise condivide soprattutto video relativi all’elettronica e all’informatica. Infatti si dedica soprattutto alla realizzazione di tutorial, recensioni e assemblaggio di computer fissi. Tuttavia, anche se in quantità minore, Blink pubblica anche vlog, video tag e live nelle quali mostra altre sue passioni come quelle per le moto e per la musica.
Fin da subito i video di Blink si fanno notare per la loro altissima qualità; infatti, grazie all’attrezzatura che usa per lavoro, riesce a registrare in 4K e a catturare un audio davvero pulito e chiaro.
Blink46 fa il salto di qualità e si afferma sempre di più su Youtube Italia

Blink46 e Fabio Rovazzi (2018)
Nel 2016 Blink46 dà inizio al progetto che lo farà diventare il canale di tecnologia più seguito d’Italia. Comincia infatti a collaborare con i creators più famosi d’Italia per realizzare o modificare i loro computer assemblati. Lavora con SurrealPower in occasione del raggiungimento dei 50.000 iscritti, poi con Stepny, CharlieMoon, iNoobChannel e Fabio Rovazzi.
Nel 2017 Blink46 si trasferisce dal veneto a Milano, riuscendo a collaborare sempre più spesso con creators e brand italiani. Tutto questo gli permette di realizzare contenuti sempre più interessanti e di essere il primo a condividere news di tecnologia ogni volta che vengono rilasciati nuovi prodotti.
Il suo canale cresce a dismisura, raggiungendo i 100.000 iscritti e superandoli abbondantemente. Inoltre stringe diverse amicizie con creators come Michael Spampinato, Caricamente, Danny Lazzarin e altri ancora.
Nel 2018 il suo canale raggiunge i 200.000 iscritti e attualmente sta continuando a pubblicare video con costanza, a frequentare fiere ed eventi tech related e a registrare live su Twitch.
Curiosità su Blink46:
- Durante il periodo delle superiori suonava la chitarra in un gruppo locale, oggi ha smesso a causa di mancanza di tempo.
- Con circa un milione di visualizzazioni, il suo video più popolare è “Operiamo il computer di Stepny” (clicca qui per vederlo).
- Testando uno skateboard elettrico si è sfracellato al suolo, riportando ferite sia sulla gamba che al bacino.
Link ai profili social di Blink46:
- Canale Youtube: clicca qui.
- Pagina Instagram: clicca qui.
- Canale Twitch: clicca qui.
- Pagina Facebook: clicca qui.
- Profilo Google+: clicca qui.