Home Youtube Daniele Doesn’t Matter | La Vera Storia dello Youtuber

Daniele Doesn’t Matter | La Vera Storia dello Youtuber

Scritto da Redazione

Daniele Doesn’t Matter, il cui vero nome è Daniele Selvitella, è nato il 7 Agosto del 1987 a Casale Monferrato in provincia di Alessandria, in Piemonte. Il 15 Ottobre del 2009, Daniele decide di dare vita ad un progetto che a lungo andare gli avrebbe fatto guadagnare fama e notorietà, ovviamente il tutto all’oscuro dello YouTuber giovane dell’epoca. Daniele Doesn’t Matter tenderà a prendere una decisione alquanto impopolare per molti dei suoi colleghi. Difatti, Daniele, deciderà di rimaner fedele al suo format d’origine portando saltuariamente episodi antropologici con fondi di verità e denunce tendenziose, volte a far ragionare il visitatore su varie tematiche attraverso: sketch, personaggi et cetera.

Il canale, inizialmente chiamatosi esclusivamente Doesn’t Matter, comprendeva anche la presenza di un caro amico di Daniele, lo sconosciuto Luca. Essi, molto uniti sin dall’asilo, hanno perseguito il percorso scolastico assieme fino all’università! Ambedue decisero di dar dunque vitalità e forma al loro carattere comico e divertente, aprendo un canale. Non si sa bene del perché il compare Luca abbandonò improvvisamente il progetto, fatto sta che Daniele continuerà il proprio percorso più forte che mai!

La linea evolutiva di Daniele Doesn’t Matter: Dall’anonimato ad uno dei canali più visitati a fine 2012!

Daniele Doesn't Matter

Daniele Doesn’t Matter (Trailer del canale)

Come titolo dell’articolo avrete sicuramente potuto scorgere una peculiarità fisica in Daniele: dei canini indubbiamente più pronunciati (misurano ben 3 centimetri). Sebbene il motivo di questa anomalia non sia ben chiaro, al “vampiro” di YouTube Italia, usufruendo del suo genio e della sua adattabilità, questo altro non può essere che un giusto pretesto per caratterizzare il proprio personaggio e per emergere in quel mare rappresentato all’epoca dalla piattaforma (che ora come ora, più che mare è un vero e proprio oceano).

Come precedentemente asserito, Daniele Doesn’t Matter dà, sin dagli albori, un carattere ben definito al proprio canale, improntandolo verso la comicità che al protagonista ben riesce, a giudicare dai dati e dai numeri. Aperto nel 2009, il canale è uno dei più antichi della piattaforma italiana e pietra miliare della medesima YouTube: la crescita prosegue vertiginosamente, vengono prima i 5.000 (clicca qui per vedere lo speciale), poi i 25.000, poi i 100.000 e… Si sta perdendo il conto! Uno speciale un po’ più “speciale” degli altri, nonché suo video con maggiori visualizzazioni in assoluto, è rappresentato dallo speciale del primo milione di iscritti! (clicca qui per vedere)

Il contributo al mondo letterario: L’arte di Daniele!

Daniele Doesn't Matter

Daniele Doesn’t Matter (2017)

Come ciliegina sulla torta, Daniele non è conosciuto esclusivamente come autore di contenuti sul web, bensì come vero e proprio scrittore. Più precisamente, il protagonista di Doesn’t Matter è autore di un romanzo denominato “E buonanotte. Storia del ragazzo senza sonno” (clicca qui per vedere) e di un libro indubbiamente più leggero, soprannominato “Come diventare famosi stando comodamente seduti in poltrona” (clicca qui per vedere), che dire, il sogno di tutti!

Curiosità su Daniele Doesn’t Matter:

  1. Spesso e volentieri, lui medesimo si è soprannominato il “Vampiro di YouTube”; in vista dei suoi canini lunghi ben tre centimetri e veri al 100%;
  2. Il suo primo pensiero quando il suo primo libro sarebbe stato esposto nelle librerie, racconta Daniele molto divertito, è volto alla reazione della sua ex;
  3. Porta le lenti a contatto azzurre da quando aveva 14 anni, per via di un errore del suo ottico.

Link ai profili social di Daniele Doesn’t Matter:

Articoli Correlati