Home Youtube My Funny Games Builder | La Vera Storia del canale YouTube

My Funny Games Builder | La Vera Storia del canale YouTube

Scritto da Redazione

My Funny Games Builder è un canale YouTube non identificato da una persona fisica, perchè non compaiono mai, ma creato da Marco in collaborazione con i figli Mattia (11) e Anna (6).

Tutto quello che devi sapere su My Funny Games Builder!

My Funny Games Builder

La storia di My Funny Games Builder:

Io, (Marco), ho una laurea in informatica e una forte passione per il calcio e i LEGO, da qui nasce l’idea di unire l’animazione LEGO sugli eventi calcistici.

Il tutto nasce nel 2015 quando Mattia ha iniziato a giocare con i Set LEGO nuovi e abbiamo tirato fuori anche tutti i miei vecchi LEGO da bambino.

I primi video caricati nel canale YouTube a Maggio del 2015 erano classici “Speed Build”, ovvero video stop motion in cui costruivamo i Set LEGO.

Poi l’idea di unire calcio e LEGO, la prima partita è stata Roma-Juventus, ci sono voluti 10 giorni di lavoro e l’abbiamo caricata a metà settembre del 2015, nel corso dell’inverno abbiamo fatto diverse partite del campionato Italiano o Champions, circa 20, tutte con visualizzazioni che attualmente non superano le 50 mila (ma che a suo tempo non arrivavano a 5 mila views e un paio di iscritti al giorno).

Erano video molto “fatti in casa” con pochi pezzi, luce non accurata, riprese a bassa risoluzione, poche ambizioni insomma.

La svolta l’abbiamo avuta con la finale di Champions League (Real Madrid-Atletico luglio 2016), l’abbiamo preparata più accuratamente del solito e siamo riusciti a realizzare un video che per quei tempi era in linea con gli standard di YouTube.

Quel video oggi ha 14 milioni di visualizzazioni e ci ha fatto capire che potevamo realizzare qualcosa di grande. Clicca qui per vedere il video!

Da quel momento abbiamo creato un nostro format “My Funny Games Builder“, col passare del tempo abbiamo investito sul canale comprando LEGO, strutture, telecamere e luci, ad ogni stagione calcistica aggiungiamo qualche dettaglio in più!

Il canale YouTube rimane e deve rimanere sempre un divertimento, non porta via tempo alla famiglia, alla scuola e al lavoro. Ovviamente per fare tutto questo occorre organizzarsi bene e fare qualche sacrificio!

My Funny Games Builder

Quali sono i traguardi che avete raggiunto fino ad adesso?

Nonostante il video con maggior successo a livello di visualizzazioni rimanga la prima finale di Champions League con oltre 14 milioni di views,
oggi abbiamo oltre 20 video con più di un milione di views.

Il tanto atteso quadro dei 100 mila iscritti l’abbiamo raggiunto solo ad inizio 2018, attualmente siamo a 350 mila!

Nel corso del tempo i nostri video sono stati pubblicati su molti canali e giornali nazionali (Gazzetta dello sport, Stampa, ecc..) e internazionali (CNN Sport, FOX Sport, La Presse, ecc..), nonché social e community varie.

Abbiamo anche avuto il piacere di vedere i nostri video in TV su “Quelli che il Calcio”, TGCom, Pressing e ci hanno segnalato diversi passaggi in TV Americane e Sud-Americane. Abbiamo realizzato video in collaborazione con “Legoland Deutschland”, “Manchester United”.

My Funny Games Builder

Obiettivi per il futuro?

Cercare di migliorare sempre di più i nostri video e magari uscire anche dal mondo del “calcio”.

Curiosità su My Funny Games Builder:

  • L’idea di creare il canale è nata per curiosità, per gioco e per staccare dal lavoro “reale”.
  • Oggi hanno oltre 600 maglie di diversi colori per poter ottimizzare e preparare le maglie in vista di ogni partita.
  • Hanno realizzato oltre 500 video.
  • Solo nel 2018 hanno riprodotto 380 goal!
  • Per ogni partita impieghiamo dalle 3 alle 20 ore di lavoro tra foto, editing e pubblicazione (dipende dal numero e dal tipo di goal).
  • Il video dell’ultima finale di Champions League 2019 è stata realizzata con 1200 foto.
  • Il video della finale di Champions del 2019 ha superato il milione di visualizzazioni. Clicca qui per vederlo!

Link ai profili social di My Funny Games Builder:

Articoli Correlati